Scopri assieme a me 3 facili escursioni da fare a Cortina d’Ampezzo in estate… arriva fino in fondo!
Buona lettura!
Cortina d’Ampezzo è la Regina delle Dolomiti, per la posizione privilegiata di cui gode, adagiata al centro della soleggiatissima conca ampezzana e incorniciata da alcune delle cime più straordinarie e maestose delle Dolomiti.
È qui, su queste imponenti montagne che cingono Cortina d’Ampezzo, si trovano i più fantastici sentieri per escursioni trekking di ogni livello e grado, dalle più impegnative alle più semplici, tutte bellissime e super panoramiche.
Se sei un appassionato delle escursioni trekking, Cortina d’Ampezzo è il tuo paradiso!
Con questo post ti voglio indicare alcuni sentieri, per lo più facili, che non presentano difficoltà particolari e che puoi fare nel periodo estivo e autunnale.
3 facili escursioni da fare a Cortina d’Ampezzo: Lago Ghedina

Per raggiungere questo magico lago, una vera gemma incastonata tra le montagne, dalle acque color smeraldo immerso in un bellissimo bosco ai piedi delle Tofane a 1457 mt. sul livello del mare hai due possibilità:
- prendi la Cabinovia Freccia nel Cielo (si trova alle spalle dello Stadio del Ghiaccio) fino alla fermata Col Drusciè e incamminati lungo il sentiero che scende a Piè Tofana sino a quando non incroci il sentiero n. 410 sulla destra, che imboccherai. Mantieniti sempre su questo sentiero sino a quando non arrivi al Lago Ghedina. Qui troverai un elegante ristorante per un pranzo gourmet vista lago.
- l’alternativa è quella di partire dalla frazione di Ronco e della storica pista di Bob seguendo le indicazioni, raggiungerai la frazione di Cadin e una volta lasciate alle spalle le ultime abitazioni, in circa un’ora di cammino giungerai, attraversando magnifici prati e ammirando una spettacolare vista sulla valle al Lago Ghedina.
3 facili escursioni da fare a Cortina d’Ampezzo: passeggiata al Rifugio Mietres

In uno dei luoghi più belli della conca ampezzana si trova il Rifugio Mietres, raggiungibile con una bellissima e facile passeggiata da fare immersi nel più bel lariceto delle Dolomiti.
Prendi la strada che conduce al passo Tre Croci e arrivato a Rio Gere parcheggia l’auto (lì trovi un grande parcheggio).
Alla destra del parcheggio imbocca il sentiero n. 211 verso valle e in pochi minuti raggiungerai la malga El Brite de Larieto, dalla quale devi proseguire la passeggiata seguendo il sentiero sul retro… sarai immerso nell’incantevole lariceto e sulla sinistra vedrai qualche scorcio sulle meravigliose montagne.
Dopo circa trenta minuti di cammino si arriva ad un bivio…segui il sentiero sulla sinistra e in pochi attimi eccoti al Rifugio Mietres ad ammirare lo splendido panorama su Cortina d’Ampezzo, sul Faloria, il Sorapis, le Tofane, le Cinque Torri, e sul Pomagagnon, alle spalle del rifugio.
A questo punto ti consiglio di fermarti al Rifugio per un buon pranzetto (meglio prenotare il tavolo prima!) e per assaggiare alcuni dei gustosi piatti della tradizione locale oltre ai delizioso dolci.
In totale per questo itinerario avrai impiegato circa un’ora e mezza.
3 facili escursioni da fare a Cortina d’Ampezzo: Lago di Pianozes

Il Lago di Pianozes è una delle mete più famose e popolari, distante pochi chilometri da Cortina.
Per raggiungerla puoi lasciare l’auto in località Campo di Sotto e percorrere la strada carrabile asfaltata che con una lieve salita parte in prossimità del torrente Boite e in circa 30 minuti ti conduce al lago, oppure, in alternativa, puoi arrivare direttamente con l’auto sino al lago per poi fare l’escursione nel bosco imboccando il sentiero n. 449 che si trova costeggiando il lago sulla sinistra.
Questa bella passeggiata nel bosco ti condurrà, attraverso ponticelli, ruscelli e aree per pranzare sino al Trampolino Olimpico, simbolo delle Olimpiadi del ’56 e alla località di Zuel da dove puoi prendere la ciclabile “ex Ferrovia” per arrivare sino al centro di Cortina.
Dai un’occhiata anche al post “Cosa fare a Cortina d’Ampezzo e dintorni“, per trovare utili info⬅️
Per oggi i miei suggerimenti finiscono qui!
Cosa dici … ti sono piaciute queste 3 facili escursioni da fare a Cortina d’Ampezzo?
Stai già preparando la valigia per partire?!??!? Beh, io spero proprio di si!
Se il mio articolo “3 facili escursioni da fare a Cortina d’Ampezzo” ti è piaciuto, non esitare a condividerlo sui tuoi canali social con un semplice click!
Iscriviti alla newsletter e continua a seguimi anche su Instagram e sulla mia pagina Facebook per avere nuove idee di viaggio!
Alla prossima!