Escursione a Cima Larici con partenza dal Rifugio Larici – Altopiano di Asiago, Provincia di Vicenza – Estate 2023 Cima Larici e ritorno ad anello – Sentiero n. 825 + n. 209 Tempo di percorrenza: 2/2,5 ore Dislivello: 375 m Difficoltà: Media La Val Formica è una delle zone più rinomate e fantastiche dell’Altopiano dei Sette …
Cosa vedere ad Asiago, una vacanza sull’Altopiano – La Pamos
Altopiano dei Sette Comuni, cosa vedere ad Asiago – estate 2023 Sono rientrata solo da alcuni giorni da Asiago e ho già una nostalgia pazzesca dei verdissimi prati e dei numerosi sentieri dove ho fatto trekking (poco distanti dall’abitato), per non parlare poi del bellissimo centro storico dove la sera passeggiavo soffermandomi ad osservare le …
Altopiano di Asiago, scoprilo assieme a me – La Pamos
Cosa fare sull’Altopiano di Asiago, tra storia, natura ed enogastronomia Il Veneto è ricco di territori e ambienti dalle bellezze naturali e dalle essenze più varie, tutti straordinari e tutti da visitare. Oggi ti porto alla scoperta dell’Altopiano di Asiago, detto anche Altopiano dei Sette comuni, un ambiente naturale caratterizzato dal più alto numero di …
Cosa vedere a Gorizia, una città di confine – La Pamos
Scopriamo assieme cosa vedere a Gorizia, dove mangiare e dormire. Gorizia si trova in Friuli Venezia Giulia al confine con la Slovenia e la sua provincia ricopre in gran parte l’altopiano del Carso, include la foce del fiume Isonzo, l’area collinare del Collio, rinomata per la produzione di vini d’eccellenza e amene località marine come …
Cosa vedere a Cividale del Friuli, tra leggenda, storia e cultura – La Pamos
Scopri cosa vedere a Cividale del Friuli, uno dei borghi più belli d’Italia Se sei in vacanza in Friuli Venezia Giulia o vuoi venire a visitare questa regione ti consiglio di inserire nel tuo itinerario Cividale del Friuli, un delizioso borgo situato in provincia di Udine, bagnato dalle acque del fiume Natisone e dal 2011 …
Cosa vedere in 1 giorno a Conegliano – La Pamos
Scopri cosa vedere in 1 giorno a Conegliano Conegliano è una deliziosa cittadina incastonata tra le dolci colline e gli incantevoli panorami delle Colline del Prosecco, in provincia di Treviso. Le sue origini risalgono al XII secolo, vi sono tracce visibili passeggiando tra i vicoli del centro storico di notevole pregio culturale e artistico, ricco …
Colli Euganei: 5 cose da non perdere – La Pamos
Consigli utili per un weekend sui Colli Euganei Non lontano da Padova, nella pianura veneta, si estende un gruppo di rilievi collinari di origine vulcanica dove è possibile passeggiare lungo numerosi sentieri circondati dalla natura, rilassarsi in un oasi di pace e godere dei prodotti della cucina locale. I Colli Euganei conservano anche tracce …
Colli Euganei, un territorio unico da scoprire – La Pamos
Parti con me e scopri i Colli Euganei! Nel bel mezzo della Pianura Veneta, a mezz’ora di auto da Padova e un’ora circa da Venezia vi è un territorio di una bellezza unica dalla vegetazione lussureggiante e dalle dolci colline, il Parco Regionale dei Colli Euganei. Un territorio che offre ricchezze e opportunità di ogni …
Lago di Barcis: cosa fare, dove mangiare e dormire – La Pamos
Visita il Lago di Barcis e ammira i paesaggi straordinari che offre Vuoi staccare la spina e partire per una fuga romantica? Leggi il post con i miei consigli ⬇️ Il Friuli Venezia Giulia è ricco di ambienti naturali di rara bellezza. Se ti piacciono i luoghi dall’atmosfera rilassante e i paesaggi mozzafiato devi assolutamente …
Trekking sul Lago di Barcis: il Sentiero del Dint – La Pamos
Il Sentiero del Dint, trekking sul Lago di Barcis Se stai cercando un luogo per una gita fuori porta in Friuli Venezia Giulia che ti permetta di fare dell’attività all’aria aperta, il Lago di Barcis è sicurmente il luogo ideale per te. Qui i sentieri per fare trekking sono numerosi ma io ti consiglio di …