La tua guida per visitare i migliori luoghi d’interesse di Dubai
Ogni anno migliaia di turisti vengono a visitare gli Emirati Arabi Uniti, una meta affascinante ed esotica, sviluppatasi tra gli anni ’50 e ’60 con la scoperta del petrolio.
In questi anni gli Emirati, in particolare Abu Dhabi e Dubai, iniziarono a investire enormemente nelle infrastrutture e nei servizi pubblici e Abu Dhabi, ricca di risorse petrolifere, divenne l’emirato più potente e influente.
Gli Emirati Arabi Uniti sono oggi conosciuti per la loro economia dinamica e diversificata.
Sebbene storicamente abbiano fatto affidamento principalmente sull’industria del petrolio, negli ultimi decenni hanno diversificato le loro economie, investendo in settori come il turismo, finanza, tecnologia e aviazione.
Dubai, in particolare, è un importante centro commerciale e turistico che attira visitatori da tutto il mondo con le sue attrazioni iconiche come il Burj Khalifa, il centro commerciale Dubai Mall e le isole artificiali Palm Jumeirah.
Gli Emirati sono sette, le famose Dubai e Abu Dhabi (la capitale), Ajman, Ras al-Khaima, Umm al-Qaywayni, Fujaira e Sharja.
Dubai si trova nella parte nord-orientale della penisola arabica, sulle sponde del golfo Persico ed è famosa nel mondo per i suoi grattacieli, le opere futuristiche, le isole artificiali e il lusso sfrenato.
Quando andare a Dubai
Il periodo migliore per visitare questa città è durante i mesi invernali, da novembre a marzo, quando le temperature sono più miti e piacevoli, con massime che oscillano tra i 24 e i 30 gradi Celsius. Questo clima favorevole è ideale per esplorare la città, visitare i mercati, fare escursioni nel deserto e godersi le spiagge.
Da aprile a ottobre, le temperature possono diventare estremamente elevate, superando spesso i 40 gradi Celsius, rendendo difficile trascorrere del tempo all’aperto. Tuttavia, se si cerca di risparmiare, questo periodo potrebbe offrire tariffe più basse per voli e hotel.
Inoltre, è utile considerare eventi speciali o festività come il Ramadan che potrebbe influenzare le attività, quindi informarsi su queste date è importante se si vuole vivere un’esperienza culturale più autentica.
Informazioni utili per il tuo viaggio
Visto: se sei italiano non c’è la necessità di richiedere preventivamente il visto in quanto all’arrivo potrai ottenere un visto valido per 90 giorni dalla data d’ingresso. La sua validità è di 180 giorni dalla data del primo ingresso. Sappi però che non è prorogabile. Il passaporto deve essere standard e con validità di almeno 6 mesi.
Come vestirsi: oltre a considerare il clima bisogna tenere presente la cultura e le norme sociali locali. Ecco alcuni consigli:
- In Estate: le temperature possono superare i 40°C perciò meglio optare per tessuti leggeri e traspiranti come cotone e lino.
- In Inverno: le temperature sono più miti (di solito tra i 15°C e i 25°C), ma le serate possono essere fresche, quindi meglio portare una giacca leggera.
- Abbigliamento femminile: meglio evitare vestiti troppo aderenti o corti. Maxi bag e abiti lunghi sono una buona scelta. Meglio coprire spalle e ginocchia.
- Abbigliamento maschile: pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe sono preferibili. T-shirt sono accettabili, ma è meglio evitare le canotte.
- Le scarpe comode sono importanti, soprattutto se prevedi di camminare molto. Sandali eleganti o scarpe chiuse sono entrambe una buona opzione.
- Se visiti moschee o luoghi sacri, assicurati di coprire spalle e gambe. Ricordati che in alcune moschee le donne devono indossare un foulard per coprire i capelli.
- Nei resort e sulle spiagge, è possibile indossare costumi da bagno, ma è importante coprirsi quando ci si sposta da e verso queste aree.
- Per eventi serali o cene eleganti, è meglio optare per un abbigliamento più formale. Per gli uomini va benissimo indossare pantaloni e una camicia, mentre le donne possono scegliere un abito elegante.
È molto importante rispettare la cultura e le usanze locali evitando di indossare abiti che possano essere considerati provocatori o inappropriati e, in alcuni casi, potrebbe essere considerato scortese anche fotografare le persone, soprattutto senza il loro consenso.
Valuta: la valuta ufficiale è il Dirham degli Emirati Arabi Uniti (AED). 1 Euro sono circa 4 Dirham, per cui ti basterà dividere per 4 per sapere il costo.
Puoi cambiare valuta presso banche, uffici di cambio e alcuni hotel. Le carte di credito sono ampiamente accettate in molti luoghi, inclusi ristoranti, hotel e negozi.
Come spostarsi: spostarsi in città è molto facile c’è infatti una rete di metropolitana ben sviluppata che è tra le più moderne e avanzate del mondo e dispone di due linee principali, la Line A (Red Line), che va da Rashidiya fino a UAE Exchange e copre numerosi punti chiave della città, inclusi luoghi come l’aeroporto internazionale, il centro commerciale Dubai Mall e il quartiere di Burj Khalifa, e la Line B (Green Line) che va da Etisalat a Al Qusais e attraversa alcune delle aree più popolari della città.
La metropolitana è completamente automatica e non ha conducente e le stazioni sono attrezzate con servizi moderni e accessibili. In tutte le stazioni della Metropolitana puoi acquistare una carta Nol, tenerla ricaricata o comprare un biglietto monouso alla stazione di partenza. Oltre alla metropolitana vi sono autobus e taxi, questi ultimi sono facilmente reperibili e relativamente economici. È possibile fermarli per strada o prenotarli tramite app come Careem o Uber.
A questo punto spero ti sia venuta voglia di partire alla scoperta di questa elettrizzante città … ti lascio il link per prenotare il tuo volo⤵️
Dubai è una città dinamica e moderna, composta da diversi quartieri, ciascuno con le proprie caratteristiche uniche. Ecco quelli più noti e che meritano di essere visitati:
Downtown Dubai, è il cuore della città e ospita alcune delle attrazioni più iconiche:
- Burj Khalifa, con i suoi 828 metri di altezza è la torre più alta del mondo e offre una vista spettacolare sulla città. Qui puoi salire alle due terrazze panoramiche al 124° e 125° piano per ammirare la spettacolare vista sulla città e sul Golfo Persico oppure, ancora meglio, puoi provare un’esperienza insolita… fare una “colazione con vista” al 122° piano del grattacielo e magari assaggiare il cappuccino d’oro (costo 170 Dihram che sono circa 42 euro) accompagnato a specialità dolci o salate presso il ristorante At.mosphere.
- Per accedervi devi entrare dall’Hotel Armani sotto il Burj Khalifa e spendere minimo 250 Dihram che sono circa 65 euro, ma non pagherai il ticket per le terrazze che costa all’incirca 45 euro e secondo me l’esperienza li vale tutti.
- Dubai Mall, il centro commerciale più grande del mondo, che include non solo negozi, ma anche un acquario enorme, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e una fontana danzante.
- Fontana di Dubai, nota per i suoi spettacoli d’acqua, luce e musica che lasciano letteralmente senza fiato. Ti consiglio di godere di questa emozionante scenografia cenando, come abbiamo fatto noi, sulla terrazza del Gia Restaurant che si trova all’interno del Dubai Mall. Davvero fantastico! Un’altra opzione per vedere la fontana danzante, che è già uno spettacolo, è farlo a bordo di un’abra, tipica imbarcazione tradizionale del luogo, cullati dall’acqua che rende tutto ancora più magico. Un momento sospeso tra tradizione e modernità, con lo skyline che brilla sullo sfondo.
Tutta questa area è ideale per fare shopping, cenare e godere di spettacoli serali.
Dubai Marina, una delle aree più iconiche e moderne di Dubai, famosa per la sua architettura impressionante e il suo vivace stile di vita. Qui le attrazioni e le attività principali da vedere e fare sono:
- Dubai Marina Walk, una passeggiata panoramica lungo il canale con negozi, ristoranti e caffè. È il posto ideale per rilassarsi e per godere della vista.
- Bluewaters Island, si trova di fronte a Dubai Marina e ospita il famoso Ain Dubai, la ruota panoramica più alta del mondo, e una serie di negozi e ristoranti.
- Marina Beach, una bella spiaggia pubblica dove è possibile prendere il sole, nuotare e praticare sport acquatici. La spiaggia offre anche aree per picnic e giochi.
- Dubai Marina Mall, un centro commerciale che offre una varietà di negozi, ristoranti e intrattenimento, tra cui un cinema.
- Dhow Cruise, è possibile fare una crociera (e te lo consiglio) su un dhow tradizionale, godendosi la vista delle spettacolari costruzioni di Dubai Marina mentre si gusta un pasto a bordo.
- The Beach at JBR, situata nelle vicinanze, è un’area vivace con negozi, ristoranti e attività ricreative, oltre a una bella spiaggia.
- Gaze at the Skyline, qui devi fare una passeggiata e ammirare il famoso skyline di Dubai Marina, che include grattacieli iconici come il Princess Tower e il Cayan Tower (Tower Twist).
- Parco di Dubai Marina, un’area verde per rilassarsi, fare pic-nic o praticare attività all’aperto.
- Ristoranti e Nightlife, Dubai Marina è famosa per la sua vivace vita notturna e per la vasta scelta di ristoranti, bar e club.
Jumeirah, è la zona nota per le sue belle spiagge, i resort di lusso e il famoso hotel Burj Al Arab. È un ottimo posto per passeggiare lungo la spiaggia o fare shopping nei mercati e nei centri commerciali. Ecco alcune attrazioni da vedere:
- Burj Al Arab, l’iconico hotel a forma di vela, è uno dei simboli della città. Anche se non puoi soggiornare qui, ci sono ristoranti e un centro benessere che offrono esperienze di lusso.
- Wild Wadi Waterpark, un parco acquatico divertente e adatto a tutta la famiglia, con scivoli emozionanti e piscine per rilassarsi.
- Souk Madinat Jumeirah, è un mercato tradizionale con negozi, ristoranti e caffè, il tutto in un ambiente che richiama l’architettura araba tradizionale.
- Museo di Etihad, situato a pochi chilometri da Jumeirah, questo museo offre una panoramica sulla storia degli Emirati Arabi Uniti e sulla loro formazione.
- Jumeirah Beach, una delle spiagge più belle con sabbia bianca e acque cristalline. Perfetta per prendere il sole, fare sport acquatici o semplicemente rilassarsi.
- Dubai Aquarium & Underwater Zoo, situato nel Dubai Mall, è uno dei più grandi acquari del mondo e offre un’esperienza unica per osservare la vita marina.
- Jumeirah Corniche, lungomare perfetto per passeggiate a piedi o in bicicletta, con viste mozzafiato sul mare e sullo skyline di Dubai.
- Spiaggia di Kite Beach, un’altra splendida spiaggia, famosa per le attività legate agli sport acquatici, come il kitesurfing e per i suoi ristoranti casual e chioschi.
Old Dubai (Deira e Bur Dubai), sono i quartieri storici della città dove puoi immergerti nella cultura tradizionale emiratina e scoprire la storia della città. Ecco alcune imperdibili attrazioni:
- Dubai Creek, è il cuore storico della città, un’insenatura naturale che divide la città in due aree principali, Deira e Bur Dubai. Prima che la città divenisse una metropoli futuristica, lungo il Creek vi era un piccolo villaggio di pescatori e commercianti di perle. Da Deira, dopo aver visitato i souk di spezie e d’oro potrai, con solo 1 AED, attraversare il Creek a bordo di un’abra e recarti a Bur Dubai.
- Al Fahidi Historical Neighborhood (Bastakiya): Un affascinante quartiere con stradine strette, case tradizionali in stile UAE e numerosi musei e gallerie d’arte.
- Dubai Museum, situato nel forte Al Fahidi, offre un’ottima panoramica sulla storia e la cultura di Dubai, con esposizioni che risalgono a tempi antichi.
- Souk dell’oro e del profumo, questi mercati tradizionali sono luoghi imperdibili per acquistare gioielli, spezie e profumi. Il souk dell’oro, in particolare, è famoso per la sua vasta selezione di gioielli.
- Moschea di Jumeirah, è una delle poche moschee di Dubai aperte ai non musulmani. È un bell’esempio di architettura islamica.
- Sheikh Saeed Al Maktoum House, è la storica residenza del sovrano di Dubai nel 1920, ora un museo che offre uno sguardo sulla vita dei governatori di Dubai.
- Heritage Village, un’attrazione culturale che riproduce la vita tradizionale degli Emirati, con dimostrazioni di artigianato e usanze locali.
- Dubai Frame, è una della attrazioni più iconiche della città, progettata per rappresentare un collegamento tra il passato e il futuro di Dubai. Al piano terra, un museo multimediale racconta la trasformazione di Dubai, mostrando la sua evoluzione da piccolo villaggio di pescatori e artigiani a metropoli futuristica. Dall’ascensore panoramico si sale fino alla passerella di vetro di 150 metri d’altezza, da cui si può vedere da un lato la “Vecchia Dubai” con i suoi souk, il Creek e i quartieri storici, e dall’altro il centro moderno con i suoi grattacieli. Un’esperienza immersiva con proiezioni e realtà aumentata mostra una visione di Dubai nel 2050, con tecnologie e un’architettura ancora più innovativa. Un vero e proprio viaggio nel tempo! Per acquistare il biglietto (costo circa 13 euro) clicca qui ⬅️ Puoi raggiungere il Dubai Frame con la metro Red Line scendendo alla fermata “Max” e poi camminando a piedi per circa 20 minuti.
Al Fahidi, questo quartiere ben conservato offre un assaggio di come era Dubai in passato, con i suoi edifici in stile tradizionale e strade strette. Puoi visitare gallerie d’arte, musei e caffè.
Mall of the Emirates, è situato in Al Barsha, questo gigantesco centro commerciale ospita anche un’impianto sciistico al coperto, Ski Dubai. È un ottimo posto per fare shopping e divertirsi.
Dubai Palm Jumeirah, è una delle isole artificiali più famose del mondo a forma di palma.un’area residenziale e turistica che ospita alcuni dei resort più lussuosi, ristoranti e la famosa spiaggia di Nashwan.
Altre attrazioni da non perdere:
- Il Global Village, un grande parco tematico e mercato che celebra culture e tradizioni di vari paesi del mondo. Inaugurato nel 1997, il Global Village è diventato un evento annuale che di solito si svolge da ottobre ad aprile. Durante questo periodo, ospita padiglioni rappresentativi di diverse nazioni, dove i visitatori possono esplorare artigianato, prodotti locali, cibo e intrattenimento. Qui troverai una varietà di attrazioni, inclusi spettacoli dal vivo, concerti, giostre e attività per famiglie. È un luogo popolare sia per i residenti che per i turisti, poiché offre un’esperienza multiculturale unica e la possibilità di approfondire diverse culture in un unico posto. Inoltre, il villaggio è conosciuto per le sue spettacolari installazioni di luci e decorazioni, specialmente durante il periodo festivo.
- Il Dubai Miracle Garden, un meraviglioso giardino botanico inaugurato nel 2013, noto per le sue spettacolari esposizioni floreali e per la sua vasta gamma di piante, fiori e design creativi. Si estende su una superficie di circa 72.000 metri quadrati e ospita oltre 50 milioni di fiori, allestiti in numerosi modelli e forme artistiche. Tra le attrazioni principali del giardino ci sono strutture uniche come il “Cuore di Dubai” e il “Airline A380”, che sono riproduzioni di aeroplani e cuori realizzate interamente con fiori. Ci sono anche sentieri panoramici, giardini tematici, archi di fiori e altri elementi decorativi che offrono un’esperienza visiva straordinaria. Il giardino è aperto stagionalmente, generalmente da novembre ad aprile, a causa del caldo estremo che caratterizza il clima di Dubai durante i mesi estivi. Il Dubai Miracle Garden attira milioni di visitatori ogni anno, ed è diventato una popolare attrazione turistica grazie alla sua bellezza e varietà floreale.
- Se desideri fare un’esperienza più autentica, visita il deserto di Dubai e goditi un safari in jeep e un’esperienza culinaria tradizionale. Clicca QUI per prenotare.
Un’altra visita imperdibile, ideale se vuoi godere di un’area moderna con vista spettacolare e un ritmo più lento, è quella al Dubai Creek Harbour raggiungibile con la metro Linea Verde (fermata Creek) e poi con un’abra che in 10 minuti circa ti porta a destinazione.
Si tratta di un quartiere in crescita, solo una parte è completata e abitata, la zona della promenade con vista sullo skyline, caffè e ristoranti, mentre altre aree sono ancora in fase di costruzione.
Un angolo di Dubai meno conosciuto ma che ti sorprenderà sicuramente.
Come vedi la città offre una vasta gamma di opportunità di intrattenimento e avventura per i visitatori di tutte le età e queste sono solo una piccola parte.
Sono giunta al termine del mio viaggo, Dubai è una città che non dimenticherò, offre un mix unico di lusso e bellezza e ci sono infiniti luoghi da esplorare e scoprire. Non perdere l’occasione di vivere esperienze uniche in questa affascinante città.
=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=
Se il mio articolo ti è piaciuto, non esitare a condividerlo sui tuoi Canali Social con un semplice click!
Continua a seguirmi su Instagram e sulla mia pagina Facebook e se non lo hai ancora fatto, iscriviti alla mia newsletter.